produzione-schede-elettroniche

Produzione di schede elettroniche: un’industria dalla crescita sostenuta

La produzione di schede elettroniche è un’industria chiave nel panorama dell’elettronica. Le schede svolgono un ruolo fondamentale nella realizzazione di dispositivi elettronici complessi, consentendo la connessione e il corretto funzionamento di diversi componenti. In questo articolo, esploreremo il mercato, i dati di settore, l’occupazione generata e gli sforzi di espansione all’estero

Produzione di schede elettroniche: il mercato

Il settore ha vissuto una crescita significativa negli ultimi anni. Secondo i dati recenti, il mercato globale delle schede elettroniche ha raggiunto un valore di oltre 60 miliardi di dollari nel 2022, con una previsione di crescita annuale composta (CAGR) del 7,3% per il periodo 2023-2028. Questo aumento è attribuibile alla crescente domanda di dispositivi elettronici avanzati in diversi settori, tra cui l’automotive, l’elettronica di consumo, le telecomunicazioni e l’industria medicale.

Occupazione e impatti economici

L’industria della produzione di schede elettroniche ha anche un impatto significativo sull’occupazione. Si stima che oltre 500.000 addetti siano impiegati direttamente in questo settore, a livello globale. Questi lavoratori sono coinvolti nella progettazione, produzione, assemblaggio e collaudo di schede elettroniche. Inoltre, l’indotto generato dalle attività connesse a tale produzione fornisce opportunità di lavoro a molti altri professionisti, come progettisti di circuiti integrati, ingegneri elettronici e tecnici specializzati.

Espansione internazionale

Il settore è già internazionale. Numerose aziende hanno investito in impianti di produzione all’estero, per beneficiare di costi di produzione più bassi e di una presenza globale. L’export di schede elettroniche è diventato un’importante fonte di reddito per molte nazioni. Paesi come Cina, Stati Uniti, Germania e Giappone sono tra i principali esportatori di schede elettroniche. Per quanto riguarda il nostro paese occorre continuare a investire nei distretti esistenti e che hanno fatto la storia di questo settore, orientandosi a un prodotto di qualità per progettazione, esecuzione, innovazione.

Le innovazioni percorribili

Dal punto di vista delle innovazioni ciò che le aziende italiane possono fare è continuare a investire in tecnologie avanzate per arrivare e produzioni sempre più flessibili con la realizzazione di schede personalizzate, prototipi rapidi e produzione su misura. La miniaturizzazione dei componenti elettronici è un altro importante obiettivo da perseguire: componenti sempre più piccoli consentono di realizzare schede più compatte, leggere e con una maggiore densità di funzionalità, a patto di investire in macchinari di produzione che sostengano questo tipi di produzione.