futuristic vehicle and graphical user interface(GUI). intelligent car. connected car. Internet of Things. Heads up display(HUD).

Le industrie automobilistiche ed elettroniche stabiliscono le priorità

Le industrie automobilistiche ed elettroniche stabiliscono le priorità: AIAG, IPC e SEMI* hanno invitato rappresentanti di aziende globali a discutere e a considerare le sfide del settore in base alla loro importanza e alla fattibilità delle soluzioni. Sedici i leader coinvolti con funzioni in aree tecnico/ingegneristica, della qualità, della strategia e degli acquisti/marketing di OEM di veicoli, Tier 1 automobilistico, fornitori di componenti per semiconduttori e apparecchiature di elaborazione e fornitori di componenti/dispositivi elettronici e tecnologie di elaborazione che si sono riuniti per il focus group virtuale svoltosi a settembre 2021. Quando è stato chiesto loro di elencare quali sfide dell’elettronica automobilistica siano pronte per la cooperazione industriale e il supporto associativo, i leader hanno dato priorità alla qualità e all’affidabilità, alla resilienza e alla trasparenza della catena di approvvigionamento e all’elettrificazione.

Da un sondaggio precedente sullo stesso argomento, sempre promosso da AIAG, IPC e SEMI, sono emerse 22 aree di sfida, ridotte poi a una top ten in base all’impatto e all’urgenza. Tra questi erano inclusi ” requisiti dei clienti poco chiari, disponibilità dei componenti, migliore chiarezza negli standard di settore e la garanzia che gli standard di settore coprano più condizioni non conformi (Tier 2, Device Manufacturer) ecc.
A seguito di questi risultati, il gruppo è arrivato a una top three:

  1. Resilienza della catena di approvvigionamento
  2. Qualità/Affidabilità – Zero Difetti
  3. Elettrificazione

 

Resilienza e trasparenza della catena di approvvigionamento

I numerosi eventi “imprevisti”, tra cui il Covid, hanno avuto un peso nel determinare questa scaletta, tuttavia i tempi di attesa prima della pandemia erano già lunghi e la gestione dell’inventario non utilizzava un sistema di resilienza a cambiamenti significativi. I principali aspetti discussi sono stati la mancanza di trasparenza rispetto a quale inventario è realmente disponibile e chi detiene l’offerta: ostacoli questi alla previsione e alla misurazione del rischio.
Il gruppo ha espresso il desiderio di una filiera più semplice o almeno più comprensibile ed è concorde che il co-sviluppo di soluzioni industriali e la cooperazione assicurino un risultato migliore. Le potenziali soluzioni suggerite includevano un modo per accelerare l’approvazione di nuove soluzioni da nuove fonti; l’inventario delle capacità di produzione e l’istruzione relativa all’accuratezza e ai vantaggi delle piattaforme software che aggregano l’inventario tra i fornitori.

Qualità e affidabilità

La qualità e l’affidabilità sono apparse in diverse forme nelle prime dieci sfide, ma ancora più importante è la chiarezza sul significato di “zero difetti” di cui esiste un’ampia gamma di definizioni. Spostare l’attenzione dall’ispezione alla prevenzione è fondamentale. È ancora in corso una discussione sulle soluzioni per l’affidabilità e su ciò che è realisticamente fattibile. Una definizione più chiara del concetto e del metodo di misurazione di “Zero Difetti” andrebbe certamente a vantaggio dell’industria.


Elettrificazione

L’elettrificazione è stata rilevata come un’esigenza urgente, mentre le tecnologie avanzate rappresentano una sfida continua da sviluppare a lungo termine. Le sfide dell’elettrificazione sono: componenti che hanno un alto valore e sono prodotti spesso al di fuori degli Stati Uniti, la progettazione richiede tempo ed è molto complessa, i test sono insufficienti, l’affidabilità delle nuove tecnologie non è completa per il settore automobilistico, la produzione implica sempre più la manipolazione di componenti pericolosi, c’è attenzione dei media sugli incidenti e i nuovi fornitori nel settore automobilistico sono disinformati. Per iniziare ad affrontare questi problemi, il gruppo vorrebbe informazioni più complete sui fornitori, per sviluppare soluzioni e localizzare la fornitura di parti e materiali cruciali.


*AIAG (Automotive Industry Action Group), IPC is global association that helps OEMs, EMS, PCB manufacturers and suppliers build electronics better; SEMI in the global industry association representing the electronics manufacturing and design supply chain.



Fonte IPC